Tag

, , , , ,

Pulitzer Jennifer EganLa fortezza è l’ultimo romanzo di Jennifer Egan, vincitrice del premio Pulitzer 2011 per il famoso romanzo Il tempo è un bastardo – che io non ho letto, ma posseggo in ebook.

Solitamente sento parlar molto bene di Il tempo è un bastardo ed è per questo che La fortezza l’ho voluto acquistare il prima possibile. La trama mi era sembrata accattivante e quindi ho voluto “rischiare” con un bel cartaceo Minimum Fax.

Devo dire di essermi trovata nuovamente di fronte al solito “problema” da lettrice onnivora: il libro m’è piaciuto, tuttavia credo di dover leggere Il tempo è un bastardo per poter dire se quest’autrice davvero è così un portento come sento dire oppure no.

La fortezza ha una struttura narrativa che si rivela a lettura avanzata nella sua particolarità: quando credi di aver capito le cose come stanno inizi a constatare che non è affatto così. La dimensione temporale non è simmetrica: è questa la caratteristica che rende difficile, a tratti, seguire la vicenda ma è assieme la sua più apprezzabile qualità.

Probabilmente non l’ho ben compreso a fondo questo romanzo, non ho inteso com’è che sono andate esattamente le cose: quando mi son resa conto di aver fatto confusione mi sono “irritata”, eppure quando l’ho finito l’ho trovato così particolare che non posso dire che non l’abbia apprezzato. Mi chiedo, quindi, se magari nel precedente romanzo di Jennifer Egan questa sua abilità a smontarti le certezze non sia ben più marcata: forse Il tempo è un bastardo piace tanto perché è più riuscito, nel complesso, di La fortezza?

C’è, a dire il vero, qualcosa in Jennifer Egan che mi ricorda Scarlett Thomas: finali aperti, asimmetrie, misteri. Saprò dire quando avrò modo di leggere il romanzo premio Pulitzer. Buona lettura,

Bruna Athena